COME AIUTARCI

COME AIUTARCI

Se vuoi aiutare la Comunità San Francesco  puoi dare il tuo contributo attraverso il volontariato, la preghiera e le offerte economiche.

VOLONTARIATO

Vuoi fare anche tu un’esperienza di volontariato? Se sei interessato trovi informazioni alla sezione di questo sito COSA FACCIAMO-VOLONTARIATO

CINQUE PER MILLE

Puoi sostenere la Comunità San Francesco con l’operazione 5 x 1000.
Non ti costa nulla, ma per noi può fare la differenza.
Con una semplice firma puoi destinare il 5 per mille delle imposte IRPEF a favore delle opere della carità dei Frati della Basilica del Santo.
Nel tuo 730, CU o Modello Redditi firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e scrivi negli appositi spazi – Comunita’ San Francesco ONLUS –  il CODICE FISCALE DEL BENEFICIARIO: 00226500288 (che identifica la Caritas di Sant’Antonio).

SOSTIENI LA COMUNITA’

Sostieni la Comunità San Francesco

Il tuo aiuto può cambiare la vita di molte persone con disagio psicologico e psichiatrico

Puoi fare la tua donazione tramite:
– Bonifico bancario
Intesta il tuo bonifico a COMUNITA SAN FRANCESCO

IBAN: IT61 G0103062660 000061115050

Banca Monte Paschi di Siena – Agenzia Monselice

IMPORTANTE: ricordati di indicare il tuo nome, cognome e recapito nella causale o nelle note.

– Destina il tuo 5×1000 a
Inserisci il nostro codice fiscale e la tua firma nell’apposito  spazio “Sostegno del volontariato, delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale” della tua dichiarazione dei redditi.

Devolvere la quota relativa al 5 per mille è molto semplice:
Durante la dichiarazione dei redditi ogni contribuente può destinare la quota del 5 per mille dell’IRPEF apponendo la propria firma negli appositi quadri presenti nei seguenti modelli:
– UNICO: lo presentano i titolari di redditi di impresa e di lavoro autonomo per i quali è richiesta l’apertura di una partita IVA.
– 730: è il modello riservato ai dipendenti e ai pensionati, in caso di dichiarazione dei redditi non troppo complessa.
– CU/Certificazione unica: i soggetti che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi possono comunque indicare la propria scelta relativa al 5 per mille tramite una apposita scheda allegata direttamente al CU.

Occorre ricordare che è possibile destinare il proprio 5 per mille a un solo beneficiario, indicandone il relativo codice fiscale. I codici fiscali degli enti ammessi al beneficio sono consultabili negli elenchi resi pubblici dall’Agenzia delle Entrate.

AGEVOLAZIONI FISCALI

Tutte le donazioni a favore della  Comunità San Francesco ONLUS  sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, assegni circolari o bancari intestati a COMUNITA’ SAN FRANCESCO onlus recanti la clausola “non trasferibile”.

Ricorda che:

  • la persona che effettua la donazione è la sola persona che può beneficiare della detrazione/deduzione fiscale.
  • le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
  • è preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.
  • è opportuno conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione. Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno l’estratto conto ha valore di ricevuta.

Per maggiori informazioni sulle modalità di donazione scrivi a: info@comunitasanfrancesco.org

 

 

CHI SIAMO

Storia, Carta dei Servizi della Comunità di San Francesco

COME AIUTARCI

Scopri come sostenere la Comunità di San Francesco

COSA FACCIAMO

Programmi Terapeutici Riabilitativi, Progetti e Collaborazioni