Il Progetto Giovani

IL PROGETTO REGIONALE GIOVANI

PIANO TRIENNALE DIPENDENZE

In collaborazione con la Fondazione San Gaetano e il Dipartimento per le Dipendenze dell’A.ULSS 6 Euganea, la Comunità San Francesco mette a disposizione lo spazio e la professionalità di un ippoeducatore, per laboratori esperienziali che possano rappresentare strumenti di aiuto e supporto a giovani ragazzi e ragazze segnalati/e dai SERD dei territori di Padova, Alta e Bassa Padovana.

L’avvicinarsi ai cavalli, comprenderli e saperli guidare, può rappresentare un ambito psicoeducativo e terapeutico, dove la parola viene sostituita attraverso i  movimenti del proprio corpo e del fare, che possono rivelarsi, più efficaci delle parole. Il fronteggiamento delle proprie paure, l’emersione di vissuti emotivi diversi e talvolta più intensi  di quelli sperimentati con gli effetti delle sostanze, rappresentano esperienze innovative, capaci di stimolare interessi e competenze formative, che possono poi con il supporto specialistico degli operatori, divenire esperienze di connessione mente/corpo.

La formazione esperienziale condotta poi da momenti di condivisione di gruppo, attraverso l’attività dell’arrampicata, del rafting e  dell’orienting, propongono anche l’apprendimento di coping skills, spesso interrotto dalle esperienze con le sostanze.